Categoria: Ambiente

Auto Added by WPeMatico

Legambiente: la campagna “Città2030” contro l’inquinamento

In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente ha diffuso il bilancio 2024 del report Mal’Aria di città sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia. I dati evidenziano una situazione critica, con molte città che superano i limiti di legge per le polveri sottili e il biossido di azoto. Superamento dei limiti di PM10 in molte ...

Le reti da pesca vengono sempre più abbandonate

Negli ultimi decenni, l’abbandono di reti da pesca (ALDFG – Abandoned, Lost or Discarded Fishing Gear) è diventato un problema sempre più rilevante a causa dell’intensificarsi delle attività di pesca e dell’uso di materiali sintetici. Sebbene più economici e resistenti rispetto alle fibre vegetali tradizionali, come la canapa, questi materiali risultano particolarmente dannosi per l’ambiente. ...

Caffè: molecole benefiche e le loro applicazioni

ENEA ha individuato diverse molecole benefiche presenti nel caffè, con potenziali applicazioni nei settori alimentare, nutraceutico, cosmetico e agricolo. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista scientifica Plants, sono stati ottenuti in collaborazione con istituti di ricerca messicani (El Colegio de Michoacán, Instituto Tecnológico Superior de Zongolica CONAHCYT) e l’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (IILA). Particolarmente ...

Nucleare e il report di “100% Rinnovabili Network”

La coalizione 100% Rinnovabili Network, formata da associazioni ambientaliste, esponenti del terzo settore, accademici e rappresentanti del mondo imprenditoriale e sindacale, ha presentato oggi a Roma un report sui costi del nucleare. I dati evidenziano come un ritorno all’energia atomica comporterebbe un aumento significativo dei costi dell’energia rispetto alle fonti rinnovabili. Secondo il World Energy ...

UNEM, in aumento il consumo dei prodotti petroliferi

Il 2024 si è concluso con un incremento delle vendite di prodotti petroliferi che, nel solo mese di dicembre, hanno raggiunto 4,2 milioni di tonnellate, segnando un progresso del 2,4% rispetto allo stesso mese del 2023. Lo riporta l’Unione Energie per la Mobilità (UNEM), in un proprio comunicato. L’aumento è stato trainato principalmente dalla benzina, ...

La natura offre soluzioni per il futuro secondo Triodos Bank

Le soluzioni basate sulla natura rappresentano un approccio innovativo per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche. Queste soluzioni includono la conservazione, il ripristino e la gestione sostenibile degli ecosistemi naturali e semi-naturali, oltre alla creazione di nuovi ecosistemi in aree urbane. I progetti basati sulla natura migliorano la biodiversità e offrono servizi ecosistemici fondamentali, ...

Enel e Legambiente uniti per la riqualificazione di parchi e spiagge

I volontari Enel, in collaborazione con Legambiente Volontariato Aziendale, hanno portato avanti un’importante iniziativa di riqualificazione ambientale, ripulendo parchi urbani e spiagge su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è stato quello di rafforzare il legame con le comunità locali e creare valore per l’ambiente, sensibilizzando i cittadini sull’importanza della tutela degli spazi pubblici. Oltre 300 ...

Mondo vegano e mercato al SIGEP 2025: lo studio di VEGANOK

Il mondo vegano si affida all’Osservatorio VEGANOK, che sarà protagonista al SIGEP 2025, l’evento di riferimento per il foodservice dolce, con l’obiettivo di analizzare le tendenze emergenti, studiare le dinamiche di mercato e valutare l’impatto dei prodotti vegani all’interno della fiera. Il SIGEP rappresenta un palcoscenico strategico per tracciare il futuro di un settore in ...

Decarbonizzazione in Italia, il ruolo chiave delle bioenergie

Le bioenergie rappresentano un’opportunità significativa nel percorso di decarbonizzazione dell’Italia, ma la loro adozione deve avvenire seguendo rigidi criteri di sostenibilità. Questo è il punto centrale del report “Il ruolo delle bioenergie nella strategia di decarbonizzazione nazionale”, realizzato da Domenico Gaudioso per il WWF Italia. Lo studio esplora le potenzialità delle bioenergie, ossia tecnologie che ...

Il Gruppo Iren inaugura il primo impianto per il recupero di metalli preziosi in Europa

Il Gruppo Iren ha presentato in Toscana il primo impianto europeo per il trattamento delle schede elettroniche provenienti dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Questa nuova struttura rappresenta un punto di svolta per l’economia circolare. Permette di recuperare metalli preziosi e materie prime critiche in modo sostenibile e a basso impatto ambientale. L’evento ...