Categoria: Web3

Auto Added by WPeMatico

Approvato il GENIUS Act, gli Stati Uniti hanno ora una normativa federale sulle stablecoin

Il GENIUS Act (Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins Act) è stato ufficialmente firmato il 18 luglio 2025 dal Presidente Donald Trump, diventando la prima legge federale statunitense a regolamentare gli stablecoin. Promossa come un quadro normativo per favorire innovazione e tutela dei consumatori, la legge introduce norme stringenti su riserve, audit e ...

Standard Chartered propone il trading spot di Bitcoin ai clienti UK

Standard Chartered ha annunciato il lancio del trading spot per Bitcoin (XBT/USD) ed Ether (XET/USD) tramite la sua filiale nel Regno Unito, diventando la prima banca globale sistemicamente importante a offrire questa modalità di negoziazione in modo regolamentato e sicuro per clienti istituzionali. Un passo avanti per le criptovalute istituzionali Il servizio, disponibile dal 15 ...

Noah, la SWIFT del Web3, ha chiuso un round seed da 22 milioni

Noah, startup fondata nel 2020 con l’obiettivo di rivoluzionare i pagamenti internazionali, ha raccolto 22 milioni di dollari in un round seed guidato da LocalGlobe. Alla raccolta hanno partecipato anche Felix Capital, FJ Labs e una lista di investitori individuali di alto profilo, tra cui Joe Lonsdale (cofondatore di Palantir), David Helgason (fondatore di Unity) ...

Stablecoin: Santander valuta il lancio di una propria moneta

Il settore bancario sta mostrando un interesse sempre più marcato verso le stablecoin, con l’ultima mossa che vede protagonista Santander. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’istituto sta valutando il lancio di una propria moneta digitale ancorata al valore di una valuta fiat, come euro o dollaro. Questo orientamento conferma una tendenza già emersa nei piani ...

Banche USA pronte a una stablecoin comune

Le principali banche statunitensi, JPMorgan Chase, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo, stanno esplorando la possibilità di lanciare una stablecoin congiunta. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, i colloqui sono ancora in fase preliminare e coinvolgono anche piattaforme di pagamento come The Clearing House e Zelle, di proprietà delle stesse banche. L’obiettivo principale ...

Bitcoin JPMorgan: ora i clienti possono acquistarlo

JPMorgan Chase ha annunciato che consentirà ai propri clienti di acquistare bitcoin, segnando un’importante svolta nella sua strategia nei confronti delle criptovalute. Jamie Dimon, CEO della banca e da sempre critico del settore, ha confermato la novità durante l’annuale Investor Day, come riportato da CNBC. Ha dichiarato: “Vi permetteremo di acquistarlo [bitcoin]”, aggiungendo però: “Non ...

Meta esplora i pagamenti in stablecoin: un ritorno strategico nel mondo crypto

Dopo aver abbandonato il progetto Diem a causa di pressioni normative, Meta sta valutando l’integrazione dei pagamenti in stablecoin sulle sue piattaforme, secondo quanto riportato da Finextra. L’azienda è in trattative con società di infrastrutture digitali per esplorare l’uso di stablecoin come USDT di Tether e USDC di Circle per gestire i pagamenti. L’assunzione di ...

Cripto e digital asset conquistano i mercati privati

Secondo Northern Trust, il 21% degli investitori che operano nei mercati privati ha iniziato ad allocare fondi in cripto e digital asset. La rilevazione, condotta su 180 fondi istituzionali con asset da 1 a oltre 500 miliardi di dollari, dimostra una crescente attenzione verso queste nuove forme di investimento, considerate strumenti alternativi in grado di ...

Blackbird Labs porta i ristoranti nel Web3 e chiude un round da 50 milioni

Blackbird Labs, la nuova creatura di Ben Leventhal – già cofondatore di Resy ed Eater – ha raccolto 50 milioni di dollari per ridisegnare l’esperienza della fidelizzazione nel settore della ristorazione. La piattaforma combina pagamenti digitali, punti fedeltà e tecnologia blockchain per offrire ai ristoranti una soluzione proprietaria in grado di aumentare la redditività e ...

Fidelity lancia la sua Stablecoin

Fidelity Investments sta testando la sua stablecoin, destinata a operare nei mercati delle criptovalute, come parte della sua espansione nel settore delle risorse digitali. Fidelity si avvicina al lancio della sua Stablecoin Fidelity Investments è ormai in fase avanzata di test della sua stablecoin, che sarà gestita dalla divisione dedicata alle risorse digitali. Secondo quanto ...