Categoria: Economia

Auto Added by WPeMatico

Ad aprile il debito pubblico sale a 3.063,5 miliardi

ROMA (ITALPRESS) – Ad aprile, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 30,1 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.063,5 miliardi. L’incremento riflette il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (21,5 miliardi), la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (7,2 miliardi, a 69,4), nonchè l’effetto degli scarti e ...

Ue, Giorgetti “Innovazione motore per autonomia strategica”

ROMA (ITALPRESS) – “In un contesto segnato da instabilità geopolitica, transizione digitale, cambiamento climatico e frammentazione economica, l’innovazione rappresenta un motore essenziale per garantire autonomia strategica, competitività e crescita. A fronte di queste sfide di questa portata non possiamo permetterci esitazioni. Abbiamo non solo l’urgenza, ma anche la responsabilità di agire con rinnovata determinazione per ...

La Bce taglia i tassi d’interesse di 25 punti base

FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – La Banca centrale europea ha deciso di tagliare di 25 punti base i tassi d’interesse. Quelli sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente al 2%, al 2,15% e al 2,40%, con effetto dall’11 giugno 2025. “L’inflazione si attesta ...

Pnrr, Anac “In alcuni settori spesa inferiore al 30%”

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busìa, ha tenuto stamane alla Camera dei deputati la Relazione annuale al Parlamento dell’attività svolta dall’Autorità Anticorruzione nel 2024. Tra i temi affrontati i ritardi del Pnrr, dove in alcuni settori la spesa è inferiore al 30% delle risorse destinate; la preponderanza degli affidamenti diretti, pari al 98% ...

Intesa Sp e Luiss, integrazione tra AI e persone è futuro dell’impresa

ROMA (ITALPRESS) – Il 18,6% delle imprese italiane ha già strutturato soluzioni AI, con un interesse in forte crescita guidato dal riconoscimento del suo valore strategico, e quasi una su due (43%) segnala già un miglioramento dell’efficienza operativa. E’ quanto emerge dalla nuova ricerca “The Augmented AI-Human Job. Nuovi scenari delle professioni nell’era dell’AI”, il ...

Dazi, Urso “Nostra bussola è unire, Ue sia coesa per il negoziato”

ROMA (ITALPRESS) – “L’impegno del governo è stato tempestive ed efficace, indirizzando commissione Europea e amministrazione americana sulla giusta strada del negoziato, che, a nostro avviso, deve essere svolto con consapevolezza e responsabilità fino in fondo , con l’obiettivo di unire, e non certo dividere l’occidente, le due metà d’Europa, quella cresciuta nel nostro continente ...

Energia, bollette più chiare e offerte confrontabili da luglio

Nuove misure dell’ARERA per una maggiore trasparenza nel mercato dell’energia e del gas, in attuazione del “dl bollette”. Dal 1° luglio, contratti più semplici e informazioni più dettagliate sui siti web dei fornitori. A partire dal 1° luglio 2025, i consumatori potranno beneficiare di una maggiore trasparenza e di una più facile confrontabilità delle offerte ...

Banca Etica, un modello sostenibile che fiorisce

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Etica ha approvato il bilancio del 2024, che sarà sottoposto al voto dei soci nella prossima assemblea del 17 maggio. L’anno appena concluso ha visto il Gruppo Banca Etica raggiungere un utile consolidato di 16,1 milioni di euro, in linea con i risultati del 2022 e in un contesto ...

Panetta “Pagamenti transfrontalieri il doppio del Pil mondiale”

MILANO (ITALPRESS) – “I pagamenti sono la spina dorsale del sistema finanziario. Un sistema di pagamenti efficiente è fondamentale per garantire il trasferimento sicuro e tempestivo di fondi tra individui, imprese e istituzioni, sia a livello nazionale che internazionale”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, intervenendo al seminario “Cross-Border Payment Rails” ...

Italia-Norvegia, intesa su spazio e materie prime critiche

ROMA (ITALPRESS) – Sviluppo di partenariati nella space economy e nel settore delle materie prime critiche, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione industriale e tecnologica tra Italia e Norvegia, contribuendo all’autonomia strategica dell’Europa, e con l’auspicio di nuovi investimenti in Italia da parte del fondo sovrano norvegese: questi i temi al centro dell’incontro bilaterale che ...