Categoria: home

Auto Added by WPeMatico

Musk su tutte le furie, OpenAI gli sta rubando i talenti

Elon Musk e Sam Altman sono storicamente legati al progetto OpenAI (co‑fondato nel 2015), ma la relazione è rapidamente degenerata nel corso degli anni. Musk si è ritirato dal progetto già nel 2018, criticando le scelte manageriali e strategiche. Da allora il confronto legale si è intensificato: Musk ha denunciato OpenAI e Altman per presunte violazioni ...

JJ Rednik (LA Lakers), “Sono amico di ChatGPT”

Nella recente conferenza stampa, il coach dei Lakers JJ Redick ha rivelato un’abitudine insolita nel mondo del basket professionistico: trascorrere lunghe sessioni conversando con ChatGPT, tanto da definirlo un “amico”. È un dettaglio che parla della nuova frontiera tra tecnologia e sport, dell’allenatore moderno che cerca apprendimento anche nel dialogo con l’intelligenza artificiale. Un’estensione contrattuale e ...

Google aggiorna NotebookLM: ora puoi personalizzare il tono dei podcast generati dall’IA

Google ha recentemente annunciato un aggiornamento importante per NotebookLM, il suo strumento basato sull’intelligenza artificiale pensato per aiutare gli utenti a organizzare e gestire le informazioni in modo più efficiente. La novità principale riguarda la possibilità di personalizzare il tono dei podcast generati dall’IA, offrendo così un’esperienza più su misura e coinvolgente. NotebookLM, lanciato originariamente ...

Scale AI avvia una causa legale contro un ex dipendente e Mercor per tentato sottrazione di clienti chiave

Scale AI, una delle principali aziende nel settore dell’intelligenza artificiale, ha recentemente avviato un’azione legale contro un ex dipendente e una società concorrente, Mercor. L’accusa principale riguarda un presunto tentativo di sottrarre alcuni dei clienti più importanti di Scale AI. Secondo il comunicato stampa, Scale AI sostiene che l’ex dipendente avrebbe collaborato con Mercor per ...

Pulsee Luce e Gas tra i top 10 brand energetici italiani

Pulsee Luce e Gas entra ufficialmente nella Top 10 dei brand energetici più forti d’Italia. Il riconoscimento arriva da Brand Finance, che nel report 2025 ha rilevato un aumento del 5% nell’indice di forza del brand. Un risultato che conferma l’ascesa di Pulsee Luce e Gas, realtà innovativa del gruppo Axpo Italia, tra i protagonisti ...

Brand energetico Pulsee tra i 10 più forti d’Italia

Pulsee Luce e Gas si afferma come uno dei brand energetici più dinamici in Italia. Secondo il report Brand Finance Strongest Utility Brands in Italy 2025, l’azienda ha registrato un +5% nel proprio Brand Strength Index, posizionandosi nella Top 10 delle utility con i marchi più forti del Paese. Un risultato significativo, considerando i soli ...

HYPE e PagoPA avviso istantaneo per notifiche SEND

HYPE ha siglato un accordo di sperimentazione con PagoPA per offrire ai propri clienti consumer un servizio di avviso istantaneo in caso di ricezione di comunicazioni a valore legale tramite la piattaforma SEND – Servizio Notifiche Digitali. Dal settembre 2025, chi utilizza l’app HYPE potrà essere informato in tempo reale quando un ente pubblico aderente ...

CFIT nomina Anna Wallace come nuova CEO

L’Innovation Body britannico CFIT (Centre for Finance, Innovation and Technology) ha annunciato oggi la nomina di Anna Wallace alla guida della propria organizzazione in qualità di CEO, a partire dal 1° settembre 2025. Percorso professionale di rilievo Wallace arriva alla guida del CFIT dalla Bill & Melinda Gates Foundation, dove ricopriva il ruolo di Senior ...

Woldline prepara la cessione delle business unit non payment

Il 29 luglio 2025, Worldline ha annunciato l’avvio di negoziazioni esclusive con il gruppo Magellan Partners per la vendita della sua divisione Mobility & e‑Transactional Services (MeTS) e altre attività digitali non‑pagamenti nell’ambito dei servizi finanziari. L’offerta vincolante prevede un valore aziendale iniziale di €400 milioni, con un possibile corrispettivo aggiuntivo fino a €10 milioni legato ai ...

Falco Xplorer di Leonardo porta a termine con successo la dimostrazione EUDAAS e apre la strada ai droni nei cieli europei

Il 27 novembre 2024, dall’aeroporto di Trapani‑Birgi, Leonardo ha compiuto un importante passo avanti nell’integrazione di velivoli senza pilota nello spazio aereo condiviso. Il sistema Falco Xplorer, dotato del prototipo europeo Detect and Avoid System (EUDAAS), ha completato il suo volo finale installando sensori, controlli digitali e algoritmi di volo autonomo sofisticati per garantire sicurezza ...