Categoria: innovazione

Auto Added by WPeMatico

Leonardo e Baykar: nasce LBA Systems per le tecnologie unmanned

tecnologie unmannedUna nuova alleanza per l’innovazione nel settore unmanned In occasione del Salone Internazionale di Parigi-Le Bourget, Leonardo e Baykar Technologies hanno annunciato la creazione di una joint venture denominata LBA Systems. La società, con sede legale e operativa in Italia, sarà detenuta in parti uguali dai due colossi del settore della difesa e dell’aerospazio. ...

NH90 Block 2: nuove prospettive per l’elicottero europeo

Collaborazione tra Airbus e Leonardo per il futuro dell’NH90 Airbus Helicopters e Leonardo uniscono le forze per dare il via a uno studio architetturale sul NH90 Block 2, rispondendo alla richiesta di NAHEMA (NATO Helicopter Management Agency). L’obiettivo è definire l’evoluzione a lungo termine dell’elicottero NH90, con aggiornamenti strutturali significativi e nuove capacità operative. Il ...

AI editor Grok: xAI sfida Google e Microsoft

Editor AI integrato per file e fogli di calcolo xAI, l’azienda fondata da Elon Musk, sta lavorando a un AI editor Grok avanzato con supporto ai fogli di calcolo. Il progetto è trapelato grazie al reverse engineer Nima Owji, che ha condiviso il codice non ancora rilasciato. “Puoi parlare con Grok e chiedergli assistenza mentre ...

Sellalab lancia U.CAN Impact, iniziativa per promuovere l’impact innovation

Sella lancia “U.CAN Impact”, l’iniziativa promossa da Sellalab, la piattaforma di innovazione a impatto del Gruppo, per identificare e supportare progetti nati da collaborazioni virtuose tra PMI, startup e imprese sociali, in grado di generare impatto positivo sociale, economico e ambientale. Il programma si propone di mettere in evidenza specifici casi di successo nell’innovazione e ...

Ecomondo 2025: la transizione ecologica parla globale

Dal 4 al 7 novembre 2025, alla Fiera di Rimini, torna Ecomondo, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) che si conferma punto di riferimento per la green, blue e circular economy a livello europeo e mediterraneo. L’edizione numero 28 sarà la più ambiziosa di sempre, con una marcata vocazione internazionale e un programma ...

Shopfully: promozioni e tech guidano i consumi in UE

Secondo il report “The State of Shopping 2025” di Shopfully, il contesto europeo è segnato da una moderata ripresa: il retail cresce del +2% e l’inflazione scende al 2,5% a marzo. Tuttavia, la percezione degli europei resta cauta: il 58% non crede in un miglioramento del proprio potere d’acquisto, un dato sì in calo rispetto ...

ERP in Svezia: Horsa lancia Horsa Nordic a Stoccolma

Horsa espande l’offerta ERP in Svezia ERP in Svezia è il fulcro della nuova strategia di Horsa, che ha recentemente inaugurato Horsa Nordic a Stoccolma. Questo nuovo hub rappresenta una tappa fondamentale nell’espansione dell’azienda in Europa, con l’obiettivo di offrire alle imprese svedesi soluzioni avanzate per la digitalizzazione dei processi aziendali. Grazie a questa iniziativa, ...

Fintech UK: allarme fuga verso hub crypto esteri

Il Regno Unito, un tempo modello globale per l’innovazione nei servizi finanziari, rischia oggi di perdere la sua leadership nel settore fintech e crypto. I leader dell’industria lamentano un ambiente sempre più ostile per startup e imprese emergenti, strette tra normative eccessivamente rigide e la scarsità di accesso ai capitali. Keith Grose, responsabile di Coinbase ...

Edison ritira il “Premio Bilancio di Sostenibilità 2025”

Edison ha ricevuto il “Premio Bilancio di Sostenibilità 2025”, distinguendosi tra le 10 grandi aziende italiane che meglio rendicontano e comunicano il proprio impegno ESG. Un riconoscimento alla trasparenza e all’impegno per la sostenibilità La società è stata premiata per la capacità di comunicare con trasparenza, chiarezza ed efficacia la propria strategia di sostenibilità, in ...

Dexelance presenta la sua AI generativa per l’arredamento

Dexelance, in collaborazione con il partner Metaverso (Gruppo Horsa), Riccardo Franco e l’azienda Meridiani, con la supervisione di Mirco Cervi, ha presentato al Salone del Mobile 2025 una nuova e innovativa piattaforma di intelligenza artificiale generativa, denominata Piattaforma Mia. Questo strumento, all’avanguardia nel settore del design, è stato sviluppato per rispondere alle esigenze di ottimizzazione ...