Categoria: AI

Auto Added by WPeMatico

Meta punta sul nucleare: la corsa all’energia per l’intelligenza artificiale

Con l’esplosione della domanda energetica dovuta all’intelligenza artificiale e ai data center, le grandi aziende tecnologiche stanno puntando sul nucleare per garantire un futuro sostenibile. Meta e Constellation Energy hanno firmato un accordo che segna l’inizio di una nuova era. Ma quali sono le implicazioni per l’ambiente e il settore energetico? Una partnership ventennale dal ...

AI nella finanza, in UK nuova sandbox lanciata dalla FCA per accelerare l’innovazione

Nel cuore della City londinese prende forma un’alleanza che promette di cambiare il volto della finanza: la Financial Conduct Authority (FCA) ha annunciato il lancio di un programma innovativo in collaborazione con Nvidia, colosso della tecnologia AI. L’obiettivo è chiaro: creare uno spazio regolamentato dove banche e istituzioni finanziarie possano testare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale ...

L’Europa punta sull’IA multilingue: Aptus.AI scelta come “assistente legale” nel progetto LLMs4EU

L’Europa gioca la propria partita nella corsa globale all’Intelligenza Artificiale e lancia LLMs4EU – Large Language Models for the European Union, un progetto strategico per costruire modelli linguistici realmente multilingue, etici e allineati ai valori comunitari.L’obiettivo è colmare il divario linguistico e tecnologico che oggi rischia di penalizzare milioni di cittadini europei e garantire che ...

Come l’intelligenza artificiale cambia il diabetes management

Prevedere la glicemia prima che accada Il diabetes management entra in una nuova era grazie alla collaborazione tra IBM e Roche, che hanno lanciato l’app Accu-Chek SmartGuide Predict. Questa applicazione, basata su intelligenza artificiale, non si limita a monitorare i livelli di glucosio nel sangue: li prevede. Proprio come un bollettino meteo anticipa le condizioni ...

DeepSeek R1 0528: regressione sulla libertà di parola AI

Libertà di parola AI sempre più limitata nel nuovo modello DeepSeek Il nuovo modello DeepSeek R1 0528 ha suscitato critiche per una significativa riduzione della libertà di parola AI rispetto alle versioni precedenti. Un noto ricercatore AI, ‘xlr8harder’, ha evidenziato come il modello sia più restrittivo nel trattare argomenti controversi, facendo parlare di “un grande ...

AI recruiting: Salesforce acquisisce parte di Moonhub

Salesforce ha recentemente incorporato parte del team di Moonhub, una startup specializzata in AI recruiting, chiudendo di fatto l’attività della giovane azienda fondata nel 2022 da Nancy Xu, ex ingegnere di Meta. Inizialmente descritta come un’acquisizione, l’operazione si è rivelata essere una semplice integrazione di personale, come precisato da un portavoce di Salesforce. Moonhub ha ...

Brain-computer interface: Paradromics verso la sperimentazione

Il primo impianto umano apre la strada alla sperimentazione Dopo l’impianto riuscito del suo brain-computer interface in un paziente umano, Paradromics ha annunciato di voler avviare una sperimentazione clinica entro la fine dell’anno. La procedura, eseguita il 14 maggio presso l’Università del Michigan, è durata circa 20 minuti e ha dimostrato che il dispositivo può ...

30 mesi di Generative AI tra ottimismo e impazienza

A trenta mesi dall’ingresso di ChatGPT e dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) nel mainstream, l’entusiasmo iniziale sembra essersi affievolito. I media parlano di una “fase di disillusione”, con leader aziendali che iniziano a mettere in dubbio il ritorno sugli investimenti (ROI), e investitori in cerca di prove tangibili di guadagni. Anche figure iconiche come Sam Altman, ...

Deepseek rilascia un aggiornamento del modello R1

Il 29 maggio 2025, la startup cinese DeepSeek ha rilasciato un aggiornamento del suo modello di ragionamento R1, denominato R1-0528, sulla piattaforma Hugging Face. Sebbene non sia stato accompagnato da un annuncio ufficiale o da una descrizione dettagliata, i benchmark di LiveCodeBench — sviluppati da ricercatori di UC Berkeley, MIT e Cornell — posizionano il ...

AI agentica nel settore pubblico: il 90% degli enti investe

L’adozione dell’AI agentica da parte del settore pubblico sta rapidamente guadagnando terreno. Secondo il report “Data foundations for government – From AI ambition to execution” del Capgemini Research Institute, ben il 90% delle organizzazioni pubbliche a livello globale prevede di esplorare, testare o implementare soluzioni di AI agentica nei prossimi 2-3 anni. Questa tecnologia viene ...