Categoria: ESG

Auto Added by WPeMatico

Acque Bresciane sostenibilità 2024 tra investimenti e innovazione

Acque Bresciane e sostenibilità: un binomio che definisce la missione dell’azienda nella gestione del servizio idrico per oltre 680.000 abitanti in 114 comuni della provincia di Brescia. Con la presentazione della Relazione annuale Integrata 2024, la società conferma il suo impegno verso una governance trasparente e responsabile, unendo dati economici e ambientali per una rendicontazione ...

Finanza etica: il 90% dei clienti Etica Sgr è soddisfatto

In un periodo in cui diversi attori del mondo finanziario stanno rivedendo al ribasso i propri impegni in tema di sostenibilità, Etica Sgr rafforza la propria posizione nel panorama della finanza etica. Secondo una recente indagine condotta nel 2024 insieme a BVA Doxa, quasi il 90% dei clienti si dichiara soddisfatto dei fondi sottoscritti, mentre ...

Il progetto RiforestAzione (MASE, Axpo, Pulsee) fa tappa a Palermo

Dopo il lancio nazionale a Roma, il progetto “RiforestAzione” – promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con il sostegno di Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas – fa tappa a Palermo. L’iniziativa, che rientra nella Missione 2 del PNRR – “Rivoluzione verde e transizione ecologica” (M2), Componente “Tutela del territorio e ...

Banca Etica, un modello sostenibile che fiorisce

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Etica ha approvato il bilancio del 2024, che sarà sottoposto al voto dei soci nella prossima assemblea del 17 maggio. L’anno appena concluso ha visto il Gruppo Banca Etica raggiungere un utile consolidato di 16,1 milioni di euro, in linea con i risultati del 2022 e in un contesto ...

Edison ritira il “Premio Bilancio di Sostenibilità 2025”

Edison ha ricevuto il “Premio Bilancio di Sostenibilità 2025”, distinguendosi tra le 10 grandi aziende italiane che meglio rendicontano e comunicano il proprio impegno ESG. Un riconoscimento alla trasparenza e all’impegno per la sostenibilità La società è stata premiata per la capacità di comunicare con trasparenza, chiarezza ed efficacia la propria strategia di sostenibilità, in ...

Axpo Italia presenta il Profilo di Sostenibilità 2023/2024

Axpo Italia, quinto operatore nel mercato libero dell’energia in Italia, ha pubblicato il suo Profilo di Sostenibilità relativo all’anno fiscale 2023/2024, un documento che illustra gli impegni dell’azienda verso la transizione ecologica. Il report segue le linee guida del Sustainability Report di Axpo Group e si articola secondo il modello Axpo 4P (Planet, People, Principles, ...

Gli Stati Uniti e il cambiamento di rotta sugli accordi climatici

Gli Stati Uniti hanno ufficialmente abbandonato gli Accordi di Parigi per il clima, un trattato che impegna i Paesi firmatari a mettere in atto misure per contenere il riscaldamento globale. La decisione è stata presa dal presidente Donald Trump, che ha firmato un ordine esecutivo in tal senso. Inoltre, sono stati annunciati lo stop agli ...

I giovani stanno diminuendo in Italia

Il numero dei giovani presenti in Italia è crollato. Negli ultimi dieci anni, la popolazione italiana nella fascia di età tra i 15 e i 34 anni è diminuita di quasi 750mila unità, pari al -5,8%. Lo riporta una ricerca dell’Ufficio Studi CGIA di Mestre. Nel 2014 avevamo poco più di 12,8 milioni di giovani; ...

La natura offre soluzioni per il futuro secondo Triodos Bank

Le soluzioni basate sulla natura rappresentano un approccio innovativo per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche. Queste soluzioni includono la conservazione, il ripristino e la gestione sostenibile degli ecosistemi naturali e semi-naturali, oltre alla creazione di nuovi ecosistemi in aree urbane. I progetti basati sulla natura migliorano la biodiversità e offrono servizi ecosistemici fondamentali, ...

Enel e Legambiente uniti per la riqualificazione di parchi e spiagge

I volontari Enel, in collaborazione con Legambiente Volontariato Aziendale, hanno portato avanti un’importante iniziativa di riqualificazione ambientale, ripulendo parchi urbani e spiagge su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è stato quello di rafforzare il legame con le comunità locali e creare valore per l’ambiente, sensibilizzando i cittadini sull’importanza della tutela degli spazi pubblici. Oltre 300 ...