Categoria: sostenibilità

Auto Added by WPeMatico

La Commissione Europea lancia la revisione della legislazione sul benessere animale negli allevamenti

Avvio ufficiale della revisione per eliminare le gabbie e tutelare gli animali Milano, 24 giugno 2025 – La Commissione europea ha dato il via ufficiale alla revisione della legislazione sul benessere animale negli allevamenti, un passo fondamentale che risponde all’impegno preso con l’Iniziativa dei cittadini europei End the Cage Age. Questa iniziativa mira a migliorare ...

Ecomondo 2025: roadshow internazionale tra Europa e Africa

L’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento europeo di riferimento per l’economia circolare e la transizione ecologica, si prepara con una serie di tappe internazionali che consolidano il suo ruolo di hub strategico per la green e blue economy. Italian Exhibition Group (IEG) ha annunciato un roadshow che coinvolgerà tre capitali: Il Cairo (8 luglio), Belgrado (9 ...

Verde urbano, il MASE con Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas porta a Palermo il progetto “RiforestAzione”

Dopo l’esordio nazionale a Roma, il progetto “RiforestAzione” approda a Palermo. Promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con il sostegno di Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas, l’intervento rientra nella Missione 2 del PNRR – Rivoluzione verde e transizione ecologica – con l’obiettivo di rafforzare la resilienza urbana attraverso la forestazione ...

Ecomondo 2025: la transizione ecologica parla globale

Dal 4 al 7 novembre 2025, alla Fiera di Rimini, torna Ecomondo, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) che si conferma punto di riferimento per la green, blue e circular economy a livello europeo e mediterraneo. L’edizione numero 28 sarà la più ambiziosa di sempre, con una marcata vocazione internazionale e un programma ...

Energia, bollette più chiare e offerte confrontabili da luglio

Nuove misure dell’ARERA per una maggiore trasparenza nel mercato dell’energia e del gas, in attuazione del “dl bollette”. Dal 1° luglio, contratti più semplici e informazioni più dettagliate sui siti web dei fornitori. A partire dal 1° luglio 2025, i consumatori potranno beneficiare di una maggiore trasparenza e di una più facile confrontabilità delle offerte ...

Repower, espansione e prezzi stabili per l’elettricità

Espansione della rete di distribuzione di Repower Attualmente, Repower fornisce elettricità alle zone di distribuzione retiche dell’Engadina, della Prettigovia, della Surselva e della Valposchiavo, oltre a parti della Valle del Reno. A partire dal 2027, la copertura si estenderà anche ad altri comuni della Mesolcina e della Calanca. I comuni di Buseno e Cama, insieme ...

EIT Urban Mobility: la novità della mobilità in Europa

EIT Urban Mobility, un’iniziativa dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), ha pubblicato il Better Mobility Trendreport in collaborazione con Impact Hub Vienna e Point&. Basato su dati raccolti da oltre 300 startup e 100 esperti del settore, lo studio identifica le tendenze chiave che influenzano il futuro della mobilità urbana in Europa. Il rapporto ...

Proteine vegetali: il Portogallo ha una strategia

Il governo portoghese ha fatto notizia con il suo impegno pionieristico nello sviluppo di una strategia nazionale per le proteine vegetali, inserita all’interno del Piano nazionale per l’energia e il clima (NECP) aggiornato. Questo piano delinea le strategie degli Stati membri dell’UE per una transizione sostenibile ed è sottoposto all’analisi della Commissione europea. L’importanza della ...

Nasce la CER (Comunità Energetica Rinnovabile) “Borgoluce”

L’iniziativa, presentata presso le omonime Cantine, punta sulle energie pulite per abbassare i costi energetici e portare benefici ambientali e sociali ai membri iscritti. Nasce all’interno del territorio Unesco del Prosecco DOCG, eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, la Configurazione CER (Comunità Energetica Rinnovabile) “Borgoluce”. Una nuova realtà che, grazie al supporto di Enel, ...

Il consumo di tessili sull’ambiente europeo

Gli europei stanno acquistando e scartando una quantità sempre maggiore di vestiti, calzature e tessuti. Questo fenomeno sta mettendo una crescente pressione sul nostro clima e sull’ambiente, come evidenziato in un recente briefing dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA). I dati recenti sul consumo dei tessili mettono in luce la necessità di un cambiamento, con l’obiettivo ...