Categoria: News

Auto Added by WPeMatico

Il Protocollo d’Intesa tra Protezione Civile e Ferrovie

Rafforzare la collaborazione nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei rischi legati alla mobilità ferroviaria, stradale e marittima: questo è il principale obiettivo del nuovo Protocollo d’Intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile e il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. L’accordo, firmato dal Capo Dipartimento Fabio Ciciliano e dall’AD di FS Italiane Stefano Antonio ...

Povertà e redditi in Italia: il quadro del 2024

Nel 2024, il 23,1% della popolazione italiana è a rischio di povertà o esclusione sociale, un dato in lieve aumento rispetto al 22,8% del 2023. Questo significa che oltre 13,5 milioni di persone si trovano in almeno una di queste tre condizioni: a rischio di povertà, in grave deprivazione materiale e sociale o con bassa ...

Protocollo d’Intesa rinnovato tra LAV e Regione Piemonte

A Roma, presso la sede nazionale di LAV, è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra l’associazione e la Regione Piemonte. Grazie a questo accordo, gli utenti seguiti dai servizi sociali, che usufruiscono di interventi di veterinaria sociale per i propri cani e gatti, potranno beneficiare di ulteriori prestazioni in collaborazione con le sedi locali LAV ...

Incontro tra Italia con il ministro Urso e i vertici di Damac

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini i vertici della società emiratina di investimenti Damac Properties. Durante il colloquio, la delegazione del gruppo ha presentato al ministro le potenziali opportunità di investimento in Italia attraverso Edgnex Data Centers, società fondata da Damac, attiva a livello globale ...

MASE lancia “RiforestAzione” con Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), in collaborazione con Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas, ha avviato il progetto “RiforestAzione”, un’iniziativa volta alla valorizzazione del verde urbano ed extraurbano in 13 città metropolitane italiane, come parte della missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La ...

DRIVECO debutta in Italia nel settore della mobilità elettrica

DRIVECO, leader europeo nella ricarica per veicoli elettrici, annuncia la sua espansione in Italia, con l’obiettivo di costruire una rete di stazioni di ricarica ultraveloce e sostenere la mobilità elettrica nel Paese. L’azienda francese, attiva dal 2010, ha già installato oltre 10.000 punti di ricarica in Francia, Belgio, Spagna e ora in Italia. Con un ...

Italia ed Emirati Arabi siglano un accordo da 40 miliardi di euro

Italia ed Emirati Arabi firmano un accordo da 40 miliardi di euro. L’accordo prevede diversi punti: dall’intelligenza artificiale ai data center, dalla ricerca spaziale alle energie rinnovabili e alle terre rare. Un’intesa a tutto campo che punta a rafforzare la cooperazione in settori strategici per il futuro, proiettando l’Italia oltre i confini europei e in ...

UE: piani per acciaio e Manifesto per la sostenibilità

L’UE si prepara a un futuro sostenibile con due iniziative chiave. Da un lato, il piano d’azione per l’acciaio annunciato dalla Commissione Europea; dall’altro, il Manifesto per la sostenibilità. Il Clepa ha annunciato il Manifesto per la sostenibilità per una transizione verde nel settore automotive. Clepa e il Manifesto per la sostenibilità nell’automotive Il 25 ...

I giovani stanno diminuendo in Italia

Il numero dei giovani presenti in Italia è crollato. Negli ultimi dieci anni, la popolazione italiana nella fascia di età tra i 15 e i 34 anni è diminuita di quasi 750mila unità, pari al -5,8%. Lo riporta una ricerca dell’Ufficio Studi CGIA di Mestre. Nel 2014 avevamo poco più di 12,8 milioni di giovani; ...

Caffè: molecole benefiche e le loro applicazioni

ENEA ha individuato diverse molecole benefiche presenti nel caffè, con potenziali applicazioni nei settori alimentare, nutraceutico, cosmetico e agricolo. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista scientifica Plants, sono stati ottenuti in collaborazione con istituti di ricerca messicani (El Colegio de Michoacán, Instituto Tecnológico Superior de Zongolica CONAHCYT) e l’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (IILA). Particolarmente ...