Categoria: sicurezza

Auto Added by WPeMatico

Leonardo e Baykar: nasce LBA Systems per le tecnologie unmanned

tecnologie unmannedUna nuova alleanza per l’innovazione nel settore unmanned In occasione del Salone Internazionale di Parigi-Le Bourget, Leonardo e Baykar Technologies hanno annunciato la creazione di una joint venture denominata LBA Systems. La società, con sede legale e operativa in Italia, sarà detenuta in parti uguali dai due colossi del settore della difesa e dell’aerospazio. ...

NH90 Block 2: nuove prospettive per l’elicottero europeo

Collaborazione tra Airbus e Leonardo per il futuro dell’NH90 Airbus Helicopters e Leonardo uniscono le forze per dare il via a uno studio architetturale sul NH90 Block 2, rispondendo alla richiesta di NAHEMA (NATO Helicopter Management Agency). L’obiettivo è definire l’evoluzione a lungo termine dell’elicottero NH90, con aggiornamenti strutturali significativi e nuove capacità operative. Il ...

Edgewing: la nuova alleanza internazionale per il futuro dei caccia da combattimento

Edgewing: il cuore industriale del programma GCAP Nel quadro della cooperazione internazionale GCAP, è stata lanciata ufficialmente Edgewing, joint venture tra BAE Systems (Regno Unito), Leonardo (Italia) e Japan Aircraft Industrial Enhancement Co. Ltd. (Giappone). Ciascun partner detiene una quota paritetica del 33,3%, a dimostrazione di una governance bilanciata e condivisa. Edgewing sarà responsabile dello ...

I wearable con l’AI ci spiano sempre?

Wearable con l’AI: come funzionano questi dispositivi I wearable con l’AI sono dispositivi intelligenti che si indossano al collo, al polso o direttamente sui vestiti. Hanno la capacità di registrare continuamente suoni e conversazioni, trasformando ogni momento in un dato archiviato. Questi strumenti promettono di aiutarti a ricordare tutto: dalle promesse dimenticate ai luoghi visitati, ...

Il Protocollo d’Intesa tra Protezione Civile e Ferrovie

Rafforzare la collaborazione nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei rischi legati alla mobilità ferroviaria, stradale e marittima: questo è il principale obiettivo del nuovo Protocollo d’Intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile e il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. L’accordo, firmato dal Capo Dipartimento Fabio Ciciliano e dall’AD di FS Italiane Stefano Antonio ...

Il settore idroelettrico, eccellenza nazionale e risorsa strategica

Il settore idroelettrico rappresenta un’eccellenza nel panorama delle energie rinnovabili in Italia. Nel 2023, con 4.800 impianti attivi, ha generato oltre 40 TWh di energia, soddisfacendo il fabbisogno di 15 milioni di famiglie e coprendo il 35% dell’energia elettrica rinnovabile prodotta nel Paese. Il comparto impiega direttamente e indirettamente circa 12.000 lavoratori specializzati, contribuendo in ...

Verifica ID OpenAI: nuovo accesso ai modelli avanzati

La verifica ID OpenAI diventerà presto obbligatoria per le organizzazioni che desiderano utilizzare i modelli di intelligenza artificiale più avanzati della piattaforma. Il nuovo processo, chiamato Verified Organization, richiederà un documento d’identità ufficiale rilasciato da uno dei Paesi supportati. Ogni documento potrà verificare solo una singola organizzazione ogni 90 giorni, e non tutti potranno accedere. ...

Dipendenza da ChatGPT: le conseguenze emotive dell’uso prolungato

La ricerca ha rivelato che ChatGPT, un chatbot AI, sta portando alcuni utenti a sviluppare una dipendenza emotiva. Uno studio recente condotto da OpenAI e MIT Media Lab ha evidenziato che coloro che usano ChatGPT più frequentemente sono a rischio di diventare dipendenti dal chatbot. Lo studio definisce l’uso “problematico” come una serie di sintomi ...

Pangea Aerospace: round di 23 milioni di euro per la propulsione

Pangea Aerospace, startup spagnola specializzata nello sviluppo di motori per razzi, ha annunciato la chiusura di un round di investimento di Serie A da 23 milioni di euro. L’operazione è stata guidata da Hyperion Fund, con la partecipazione di Primo Space, CDTI Innvierte e dell’ex CEO di ArianeGroup, André-Hubert Roussel. Un passo avanti per il ...

Alphabet tratta con Wiz per 30 mln di dollari

La società madre di Google, Alphabet, è tornata in trattative avanzate per acquisire la startup di sicurezza informatica cloud Wiz, secondo una fonte di TechCrunch. Lo scorso anno le due aziende erano vicine a un accordo con una valutazione di 23 miliardi di dollari, ma la transazione non si è concretizzata. Alphabet tenta un accordo ...