Categoria: sostenibilità

Auto Added by WPeMatico

AI nel mondo dell’industria dei semiconduttori

La crescente adozione dell’intelligenza artificiale (AI) e AI generativa (Gen AI) sta rivoluzionando il settore dei semiconduttori, portando a una domanda sempre maggiore di chip avanzati. Tuttavia, secondo il nuovo report del Capgemini Research Institute, “The Semiconductor Industry in the AI Era: Innovating for Tomorrow’s Demands”, il settore deve affrontare sfide significative legate a tensioni ...

Enel e Legambiente uniti per la riqualificazione di parchi e spiagge

I volontari Enel, in collaborazione con Legambiente Volontariato Aziendale, hanno portato avanti un’importante iniziativa di riqualificazione ambientale, ripulendo parchi urbani e spiagge su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è stato quello di rafforzare il legame con le comunità locali e creare valore per l’ambiente, sensibilizzando i cittadini sull’importanza della tutela degli spazi pubblici. Oltre 300 ...

Decarbonizzazione in Italia, il ruolo chiave delle bioenergie

Le bioenergie rappresentano un’opportunità significativa nel percorso di decarbonizzazione dell’Italia, ma la loro adozione deve avvenire seguendo rigidi criteri di sostenibilità. Questo è il punto centrale del report “Il ruolo delle bioenergie nella strategia di decarbonizzazione nazionale”, realizzato da Domenico Gaudioso per il WWF Italia. Lo studio esplora le potenzialità delle bioenergie, ossia tecnologie che ...

Il Gruppo Iren inaugura il primo impianto per il recupero di metalli preziosi in Europa

Il Gruppo Iren ha presentato in Toscana il primo impianto europeo per il trattamento delle schede elettroniche provenienti dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Questa nuova struttura rappresenta un punto di svolta per l’economia circolare. Permette di recuperare metalli preziosi e materie prime critiche in modo sostenibile e a basso impatto ambientale. L’evento ...

C40 e Fondazione Grundfos, rinnovata la partnership per la resilienza idrica nelle città

C40 Cities, la rete globale di circa 100 città impegnate nella lotta al cambiamento climatico, ha annunciato il rinnovo della partnership con la Fondazione Grundfos. Questo accordo prevede un contributo di 3,64 milioni di dollari nei prossimi tre anni per supportare il programma Water Safe Cities. Dal 2020, la collaborazione ha permesso di mappare le ...

Elettricità, Maggior Tutela più cara per i clienti vulnerabili

Nel primo trimestre del 2025, la bolletta dell’elettricità per il “cliente tipo” vulnerabile servito nel regime di Maggior Tutela subirà un aumento del 18,2%, come riporta ARERA. Dal 1° luglio 2024, questo servizio è riservato esclusivamente ai clienti vulnerabili, ovvero coloro che rientrano in almeno una delle seguenti categorie: – Età superiore ai 75 anni; ...

Rinnovabili, nonostante Trump la transizione non si ferma

Nonostante le recenti politiche anti-eolico del presidente statunitense Donald Trump, i leader delle energie rinnovabili continuano a essere fiduciosi, definendo la transizione verso l’elettrificazione “assolutamente inarrestabile”. Politiche anti-eolico e reazioni del settore delle rinnovabili Trump ha recentemente firmato un ordine esecutivo che sospende temporaneamente nuovi contratti per progetti eolici offshore e onshore negli Stati Uniti, ...

Fotovoltaico AESI e Coop, 10 impianti per ridurre la CO2 nella GDO

Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumatori in Italia e uno degli attori principali della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in Italia, ha siglato un accordo con Axpo Energy Solutions Italia sul fotovoltaico. Il progetto prevede l’installazione di dieci impianti destinati a migliorare la sostenibilità e l’efficienza energetica dei suoi punti vendita in tutta ...

IBM e L’Oréal collaborano per cosmetici sostenibili con l’IA

IBM e L’Oréal hanno annunciato una collaborazione innovativa per lo sviluppo del primo modello di intelligenza artificiale (AI) generativa volto a creare cosmetici sostenibili. Questo progetto mira a rivoluzionare il settore della bellezza combinando l’esperienza di L’Oréal nella scienza cosmetica con le avanzate tecnologie AI di IBM, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale attraverso l’uso ...

Il regifting, una pratica sempre più popolare tra gli italiani

Il fenomeno del regifting, ovvero la rivendita dei regali non graditi, sta diventando una pratica sempre più comune in Italia. Un’indagine condotta da Ipsos per eBay ha rivelato che circa la metà degli italiani si sta adattando a questa tendenza, sia per motivi pratici che per un maggiore impegno verso la sostenibilità. Questo cambiamento nei ...