Categoria: Business

Auto Added by WPeMatico

ETF Xtrackers: 93 nuovi strumenti su Conto Titoli Moneyfarm

Moneyfarm rafforza l’interoperabilità del suo stack digitale di investimento introducendo 93 ETF Xtrackers di DWS all’interno del Conto Titoli, piattaforma modulare in regime amministrato. L’integrazione nasce da una partnership strategica con uno dei principali asset manager europei e consolida la scalabilità della piattaforma nel segmento execution-only. Gli ETF sono accessibili senza costi di acquisto per ...

Banche USA pronte a una stablecoin comune

Le principali banche statunitensi, JPMorgan Chase, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo, stanno esplorando la possibilità di lanciare una stablecoin congiunta. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, i colloqui sono ancora in fase preliminare e coinvolgono anche piattaforme di pagamento come The Clearing House e Zelle, di proprietà delle stesse banche. L’obiettivo principale ...

Bonifici SEPA immediati, previste perdite per centinaia di milioni di euro

Con l’avvicinarsi della scadenza di ottobre 2025, quando i pagamenti istantanei in euro diventeranno obbligatori nell’UE, le banche europee si preparano a una trasformazione significativa nel panorama dei pagamenti. Secondo un’indagine condotta da RedCompass Labs su 300 professionisti senior dei pagamenti, quasi la metà delle banche prevede perdite milionarie in interessi a causa delle nuove ...

AssoConnect e team.blue: svolta nel non profit europeo

AssoConnect, piattaforma SaaS francese leader nella gestione digitale del settore non profit, è entrata a far parte di team.blue. Questa acquisizione strategica apre un nuovo capitolo per l’azienda fondata nel 2014 da Arnaud de La Taille, Pierre Grateau e Sylvain Fabre. Con oltre 40.000 organizzazioni clienti, AssoConnect ha dimostrato di essere una forza trainante nella ...

Dazi USA frenano l’export globale: cresce l’incertezza tra le imprese

Le nuove misure protezionistiche degli Stati Uniti stanno scuotendo il commercio internazionale. Secondo uno studio pubblicato da Allianz Trade, il 42% delle aziende esportatrici a livello globale prevede un calo significativo delle entrate, rispetto al 5% prima dell’annuncio ufficiale dei nuovi dazi voluti dall’ex presidente Donald Trump, lo scorso 2 aprile, ribattezzato ‘Liberation Day’. Il ...

Temu e Shein nel mirino della UE, in arrivo una tassa forfettaria?

L’Unione Europea ha annunciato l’introduzione di una tassa forfettaria su miliardi di piccoli pacchi importati, principalmente dalla Cina, in un nuovo colpo per i rivenditori online, in particolare Temu e Shein Obiettivi della nuova tassa La misura mira a contrastare l’evasione fiscale e a garantire una concorrenza leale tra i rivenditori online internazionali e quelli ...

Svezia, ritorno al contante! La Banca Centrale promuove l’obbligo di accettarlo per beni essenziali

In risposta all’indagine governativa sulla gestione del contante, la Riksbank ha presentato una proposta per introdurre l’obbligo di accettare pagamenti in contanti per beni essenziali come alimenti, farmaci e servizi pubblici. Questa misura mira a garantire l’inclusione finanziaria e la resilienza del sistema di pagamento, soprattutto in situazioni di crisi o interruzioni digitali. Rafforzare la ...

Nvidia investe a Shanghai contro le restrizioni degli Stati Uniti

Nvidia ha annunciato l’intenzione di aprire un nuovo centro di ricerca e sviluppo a Shanghai, segnando un passo significativo per mantenere la sua competitività nel mercato cinese dell’intelligenza artificiale. Questa decisione arriva in risposta alle crescenti restrizioni imposte dagli Stati Uniti sull’esportazione di chip avanzati verso la Cina, che hanno influenzato negativamente le vendite dell’azienda ...

IPO, segnali di ripresa per la seconda metà del 2025

Dopo anni di stagnazione, il mercato delle IPO tecnologiche mostra finalmente segnali di ripresa nel 2025. Dopo un periodo di rallentamento dovuto a fattori come l’aumento dei tassi d’interesse e le incertezze geopolitiche, le condizioni economiche più favorevoli e l’ottimismo degli investitori stanno contribuendo a riaccendere l’interesse per le nuove quotazioni in borsa. Fattori che ...

I retailer europei contro Mastercard e Visa, richiesto all’UE un intervento sulle commissioni

Un’ampia coalizione di grandi retailer europei, tra cui Amazon, Aldi, Ikea, Carrefour, H&M, eBay e Marks & Spencer, ha inviato una lettera alla Commissione Europea il 13 maggio 2025, chiedendo un intervento deciso contro le commissioni elevate e opache imposte da Visa e Mastercard. Secondo il gruppo, queste pratiche danneggiano la competitività dell’UE e ostacolano ...