Categoria: AI

Auto Added by WPeMatico

IA e Copyright: il caso Ghibli di OpenAI

Il nuovo generatore di immagini AI di OpenAI ha rapidamente conquistato i social media, con immagini create nello stile dello Studio Ghibli. Tuttavia, questo fenomeno ha sollevato preoccupazioni legali riguardo al copyright, in particolare sulla possibilità che l’intelligenza artificiale riproduca stili protetti senza autorizzazione. Questo articolo esplora le implicazioni legali e le risposte delle aziende ...

Cina, leak rivela l’uso di AI per la censura

Un recente leak di dati ha rivelato che la Cina sta sfruttando l’intelligenza artificiale per migliorare il proprio sistema di censura online. Un database trapelato e analizzato da TechCrunch mostra come un modello di linguaggio avanzato (LLM) sia stato addestrato su 133.000 esempi per individuare automaticamente contenuti considerati sensibili dal governo cinese. Questo sistema segna ...

Brisk trasforma l’educazione con gli strumenti IA per insegnanti e studenti

Brisk, una startup edtech alimentata dall’intelligenza artificiale, ha recentemente raccolto 15 milioni di dollari per migliorare l’educazione con strumenti innovativi basati sull’IA. La piattaforma di Brisk offre oltre 40 strumenti progettati per semplificare e rendere più efficaci i processi educativi. Grazie all’uso di IA generativa, visione artificiale e altre tecnologie, Brisk aiuta insegnanti e studenti ...

USA amplia la blacklist tecnologica: nuove restrizioni per oltre 50 aziende cinesi

Gli USA hanno intensificato le restrizioni sulle esportazioni tecnologiche verso la Cina, inserendo decine di aziende cinesi nella “entity list” del Dipartimento del Commercio. Questa mossa, la prima sotto l’amministrazione Trump, mira a limitare le capacità di Pechino nel campo dell’intelligenza artificiale e del calcolo avanzato. Il Bureau of Industry and Security (BIS) ha aggiunto ...

AI per la ricerca: Microsoft aggiorna Copilot con strumenti avanzati

Microsoft ha annunciato il lancio di nuovi strumenti AI per la ricerca approfondita all’interno di Microsoft 365 Copilot, la sua piattaforma di assistenza basata su intelligenza artificiale. Questa mossa segue la scia di OpenAI, Google e xAI, che hanno sviluppato modelli AI con capacità di ragionamento autonomo e verifica delle fonti, fondamentali per condurre ricerche ...

Compri: l’intelligenza artificiale che trasforma gli acquisti aziendali

Nasce Compri, una startup innovativa che punta a rivoluzionare il processo di acquisto delle aziende grazie all’Intelligenza Artificiale (IA). Con l’obiettivo di automatizzare e ottimizzare l’ufficio Acquisti, Compri si presenta come una soluzione che promette di ridurre i tempi di gestione e di ottenere risparmi concreti per le imprese. Dopo aver concluso con successo il ...

ChatGPT generazione immagini: il nuovo aggiornamento di OpenAI

Durante una livestream di martedì, il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha annunciato il primo grande aggiornamento alle capacità di generazione di immagini di ChatGPT in oltre un anno. Ora, grazie al modello GPT-4o, ChatGPT può creare e modificare immagini in modo nativo, superando il limite della sola elaborazione testuale. Il nuovo sistema è già ...

Google lancia Gemini 2.5, la nuova IA con migliorie

Google ha annunciato il lancio di Gemini 2.5, una nuova generazione di modelli di intelligenza artificiale progettati per migliorare il ragionamento e l’elaborazione delle informazioni prima di fornire una risposta. Disponibilità e accesso Il primo esponente di questa nuova famiglia di modelli è Gemini 2.5 Pro Experimental, un’IA multimodale avanzata che Google definisce il suo ...

Dipendenza da ChatGPT: le conseguenze emotive dell’uso prolungato

La ricerca ha rivelato che ChatGPT, un chatbot AI, sta portando alcuni utenti a sviluppare una dipendenza emotiva. Uno studio recente condotto da OpenAI e MIT Media Lab ha evidenziato che coloro che usano ChatGPT più frequentemente sono a rischio di diventare dipendenti dal chatbot. Lo studio definisce l’uso “problematico” come una serie di sintomi ...

Open-source AI in Cina: una rivoluzione per l’innovazione

L’adozione di open-source AI in Cina sta trasformando il settore dell’intelligenza artificiale. Startup come DeepSeek stanno sfidando il dominio tecnologico occidentale, dimostrando che i modelli aperti possono competere con quelli proprietari. Il successo di DeepSeek ha spinto giganti come Baidu ad aprire i propri modelli, segnando una svolta strategica per l’industria. Il passaggio da modelli ...