Categoria: AI

Auto Added by WPeMatico

Brain-computer interface: Paradromics verso la sperimentazione

Il primo impianto umano apre la strada alla sperimentazione Dopo l’impianto riuscito del suo brain-computer interface in un paziente umano, Paradromics ha annunciato di voler avviare una sperimentazione clinica entro la fine dell’anno. La procedura, eseguita il 14 maggio presso l’Università del Michigan, è durata circa 20 minuti e ha dimostrato che il dispositivo può ...

30 mesi di Generative AI tra ottimismo e impazienza

A trenta mesi dall’ingresso di ChatGPT e dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) nel mainstream, l’entusiasmo iniziale sembra essersi affievolito. I media parlano di una “fase di disillusione”, con leader aziendali che iniziano a mettere in dubbio il ritorno sugli investimenti (ROI), e investitori in cerca di prove tangibili di guadagni. Anche figure iconiche come Sam Altman, ...

Deepseek rilascia un aggiornamento del modello R1

Il 29 maggio 2025, la startup cinese DeepSeek ha rilasciato un aggiornamento del suo modello di ragionamento R1, denominato R1-0528, sulla piattaforma Hugging Face. Sebbene non sia stato accompagnato da un annuncio ufficiale o da una descrizione dettagliata, i benchmark di LiveCodeBench — sviluppati da ricercatori di UC Berkeley, MIT e Cornell — posizionano il ...

AI agentica nel settore pubblico: il 90% degli enti investe

L’adozione dell’AI agentica da parte del settore pubblico sta rapidamente guadagnando terreno. Secondo il report “Data foundations for government – From AI ambition to execution” del Capgemini Research Institute, ben il 90% delle organizzazioni pubbliche a livello globale prevede di esplorare, testare o implementare soluzioni di AI agentica nei prossimi 2-3 anni. Questa tecnologia viene ...

Bitcoin JPMorgan: ora i clienti possono acquistarlo

JPMorgan Chase ha annunciato che consentirà ai propri clienti di acquistare bitcoin, segnando un’importante svolta nella sua strategia nei confronti delle criptovalute. Jamie Dimon, CEO della banca e da sempre critico del settore, ha confermato la novità durante l’annuale Investor Day, come riportato da CNBC. Ha dichiarato: “Vi permetteremo di acquistarlo [bitcoin]”, aggiungendo però: “Non ...

Intelligenza artificiale banche: solo il 25% è pronto

Secondo un report pubblicato da Boston Consulting Group (BCG), l’adozione operativa dell’intelligenza artificiale nelle banche è ancora in una fase embrionale. Pur avendo quasi tutte le istituzioni finanziarie avviato investimenti nell’ambito AI, meno di una su quattro ha superato la fase di proof of concept, arrivando a integrare realmente queste tecnologie nei processi core. Il ...

Gemini AI: le novità di Google I/O 2025

Durante il Google I/O 2025, l’azienda ha annunciato l’introduzione dell’AI Mode in Google Search, una nuova modalità che permette agli utenti di interagire con il motore di ricerca attraverso il chatbot Gemini AI. Questa funzione consente di porre domande complesse e ricevere risposte sintetizzate da diverse fonti, migliorando l’esperienza di ricerca. Inoltre, sono previste funzionalità ...

Intelligenza artificiale UBS: video avatar per analisi finanziaria

UBS, una delle principali banche svizzere, sta integrando l’intelligenza artificiale nei processi di delivery dei contenuti finanziari, implementando una soluzione che combina modelli linguistici avanzati e synthetic media. Grazie alla tecnologia di Synthesia e agli LLM di OpenAI, la banca svizzera ha generato avatar video realistici di circa 35 analisti interni. Questi avatar sono in ...

Sergey Brin (Google): troppi errori con Google Glass, ma ora nuovi occhiali AI

Durante il Google I/O 2025, Sergey Brin, cofondatore di Google, ha fatto un’apparizione a sorpresa, ammettendo pubblicamente di aver commesso “molti errori” con il progetto Google Glass. Brin ha riconosciuto di non aver compreso appieno le complessità della catena di approvvigionamento dell’elettronica di consumo, sottovalutando le sfide legate alla produzione e al prezzo accessibile degli ...

Klarna, con l’AI ricavi record a 1 milione di dollari per dipendente

Klarna, il colosso svedese del BNPL (Buy Now Pay Later), ha registrato un notevole incremento dell’efficienza grazie all’adozione dell’intelligenza artificiale (AI). Secondo quanto riportato da TechCrunch, l’azienda ha annunciato che i ricavi per dipendente sono saliti a quasi 1 milione di dollari, rispetto ai 575.000 dollari dell’anno precedente. Questo risultato è stato ottenuto attraverso una ...