Categoria: innovazione

Auto Added by WPeMatico

Che fine ha fatto il metaverso?

Nell’ottobre 2021, Facebook ha intrapreso un cambio di rotta strategico e significativo, rinominandosi Meta. Questa mossa rappresentava la volontà di andare oltre il semplice social network, abbracciando un nuovo orizzonte: il metaverso. L’ambizione di Meta e l’origine del metaverso Il rebranding di Facebook in Meta non è stato solo un semplice aggiornamento del nome, ma un passo ...

Il governo del Regno Unito e la regolamentazione del copyright nell’AI

Il governo del Regno Unito ha recentemente lanciato una consultazione per stabilire regole più chiare sull’uso dei contenuti protetti da copyright da parte delle aziende tecnologiche per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale (IA). L’iniziativa si inserisce in un contesto in cui le preoccupazioni degli artisti e degli editori sono in aumento, a causa dell’uso ...

Beam Ventures lancia un fondo da 150 milioni di dollari per il gaming ad Abu Dhabi

(Adnkronos) – Abu Dhabi si posiziona come un futuro polo di riferimento nel settore del gaming con l’annuncio di un significativo investimento da parte di Beam Ventures. L’azienda ha infatti lanciato un fondo da 150 milioni di dollari con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di promettenti studi di gioco. Questa iniziativa si inserisce in una ...

HighESt Lab, il nuovo laboratorio per IA e Big Data a Torino

Torino si conferma al centro dell’innovazione con HighESt Lab, il laboratorio di Big Data e Intelligenza Artificiale (AI) del Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis dell’Università di Torino. Presentato oggi 11 dicembre, presso il Centro Italiano per la Fotografia CAMERA, il progetto è realizzato in collaborazione con Oracle, Technology Reply e TIM Enterprise, ...

YouTube, doppiaggio automatico nei contenuti educativi.

YouTube ha annunciato l’espansione della sua funzionalità di doppiaggio automatico basata sull’intelligenza artificiale, rendendola disponibile per centinaia di migliaia di nuovi canali. Questo strumento consente ai creatori di generare tracce audio tradotte, rendendo i video più accessibili e comprensibili a un pubblico globale. L’evoluzione del doppiaggio AI di YouTube Presentata per la prima volta al ...

Axpo chiude l’anno fiscale con risultati straordinari: crescita, innovazione e sostenibilità 

Axpo chiude l’anno fiscale (1° ottobre 2023 – 30 settembre 2024) con risultati straordinari, confermando il suo ruolo di leader nel settore energetico internazionale. L’azienda ha registrato progressi significativi in tutte le sue divisioni, grazie a una strategia mirata che unisce innovazione, sostenibilità e una forte espansione internazionale.  Risultati finanziari di eccellenza  L’EBIT rettificato si ...

CaixaBank e non udenti: accessi semplificati nelle filiali.

CaixaBank ha introdotto un innovativo servizio che rende più semplice per i clienti non udenti accedere ai servizi bancari in filiale. Grazie all’iniziativa SVisual, è possibile utilizzare un sistema di interpretariato video simultaneo che fornisce traduzioni in lingua dei segni, permettendo una comunicazione immediata e senza barriere con il personale. Come funziona il servizio SVisual ...

Amazon punta sull’intelligenza artificiale con il nuovo AGI SF Lab

Amazon ha annunciato l’apertura di un nuovo laboratorio di ricerca e sviluppo, l’Amazon AGI SF Lab, a San Francisco, dedicato alla creazione di agenti di intelligenza artificiale (AI) avanzati in grado di operare sia nel mondo digitale che fisico. Il laboratorio, che sarà guidato da David Luan, co-fondatore della startup Adept, avrà l’obiettivo di sviluppare ...

Sistemi di accumulo: strategia, innovazione e prospettive  

La transizione energetica in Italia sta avanzando rapidamente, con le fonti rinnovabili che rappresentano una quota crescente del mix energetico nazionale. Nel 2023, il 36,8% della domanda di elettricità è stata soddisfatta da energie rinnovabili, rispetto al 31% del 2022 (dati Terna). Questo progresso è sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che promuove filiere industriali per il ...

Pierpaolo Fratangeli (Banca d’Italia): Innovazione e sicurezza nei pagamenti digitali, un equilibrio fondamentale

Viviamo un periodo di trasformazione straordinaria, segnato da un insieme di cambiamenti globali, economici e tecnologici che stanno rimodellando il nostro modo di vivere e lavorare; questa è la panoramica fornita da Pierpaolo Fratangeli, direttore della Banca d’Italia, nel discorso introduttivo tenuto in una delle sessioni del Salone dei Pagamenti, organizzato in questi giorni a ...