Categoria: italia

Auto Added by WPeMatico

Il regifting, una pratica sempre più popolare tra gli italiani

Il fenomeno del regifting, ovvero la rivendita dei regali non graditi, sta diventando una pratica sempre più comune in Italia. Un’indagine condotta da Ipsos per eBay ha rivelato che circa la metà degli italiani si sta adattando a questa tendenza, sia per motivi pratici che per un maggiore impegno verso la sostenibilità. Questo cambiamento nei ...

Bioenergie nella decarbonizzazione in Italia: gli obiettivi del futuro

Le bioenergie rappresentano un elemento chiave nella strategia di decarbonizzazione italiana, ma per essere davvero efficaci devono rispettare rigorosi criteri di sostenibilità e trovare applicazione solo nei settori dove non esistono valide alternative. È quanto emerge dal report “Il ruolo delle bioenergie nella strategia di decarbonizzazione nazionale”, realizzato da Domenico Gaudioso del Greenhouse Gas Management ...

Etika: otto anni di sostenibilità, inclusione e innovazione sociale

A otto anni dal suo esordio, etika, l’offerta luce e gas promossa dalla Cooperazione Trentina (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait, Cassa Centrale Banca, Consolida e La Rete) in collaborazione con Dolomiti Energia, continua a distinguersi per la sua capacità di coniugare gli interessi individuali delle famiglie con quelli collettivi, promuovendo uno stile di vita ecologicamente, ...

AQUA: progetto internazionale guidato da Acquedotto Pugliese

Bari, 18 dicembre 2024 – Acquedotto Pugliese (AQP) ha dato il via al progetto internazionale AQUA, un’iniziativa ambiziosa cofinanziata dall’Unione Europea attraverso il programma Interreg IPA ADRION. Il progetto coinvolge utility ed enti pubblici di Paesi che si affacciano sui mari Adriatico e Ionio, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza dei servizi idrici di fronte ...

Rapporto ENEA, l’Italia accelera sull’efficienza energetica

Nel 2023 l’Italia ha raggiunto nuovi risparmi energetici per oltre 3,6 Mtep (milioni di tonnellate equivalenti di petrolio), un valore che corrisponde ai consumi elettrici complessivi di regioni come Lazio e Toscana. Il risultato, che rappresenta il 92% dell’obiettivo fissato dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) per il 2023, è attribuito ...

I dati italiani sulla raccolta differenziata del 2024

La raccolta differenziata in Italia registra un risultato complessivo nazionale del 66,6%, con performance che variano significativamente tra le diverse aree del Paese. Il Nord si conferma leader con un solido 73,4%, seguito dal Centro con il 62,3% e dal Sud con il 58,9%. Nonostante il divario geografico, il Mezzogiorno ha evidenziato una crescita costante ...

Sistemi di accumulo: strategia, innovazione e prospettive  

La transizione energetica in Italia sta avanzando rapidamente, con le fonti rinnovabili che rappresentano una quota crescente del mix energetico nazionale. Nel 2023, il 36,8% della domanda di elettricità è stata soddisfatta da energie rinnovabili, rispetto al 31% del 2022 (dati Terna). Questo progresso è sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che promuove filiere industriali per il ...

Auto elettriche, la spina italiana è davvero troppo cara?

Con la diffusione delle auto elettriche (EV) in Europa, il costo di ricarica è diventato un fattore determinante per i guidatori. Secondo dati dell’European Alternative Fuels Observatory (EAFO) e report di Visual Capitalist e Euronews, il costo di ricarica varia considerevolmente tra i diversi Paesi europei, influenzato da fattori quali le fonti di energia, le ...

Octopus Energy sostiene il fotovoltaico in Italia con un investimento in Corsalsun

Octopus Energy Generation ha firmato un importante accordo con Coralsun, una startup innovativa nel settore del fotovoltaico, per sviluppare 150 MW di energia solare in Italia. Questo investimento ha l’obiettivo di portare energia pulita a centinaia di aziende italiane, contribuendo alla transizione verso un futuro energetico più sostenibile e conveniente. Un miliardo di euro per ...

Educazione finanziaria in Italia: Pictet Asset Management svela i nuovi trend tra giovani e social

La quarta edizione dell’Osservatorio Edufin, presentata da Pictet Asset Management e intitolata “Educare al futuro,” ha messo in luce un crescente interesse degli italiani per l’educazione finanziaria. In particolare, il desiderio di comprendere meglio il risparmio e gli investimenti è cresciuto del 12% rispetto al 2021. Daniele Cammilli, Head of Marketing di Pictet Asset Management dichiara: “Negli ...