Categoria: innovazione

Auto Added by WPeMatico

Etika: otto anni di sostenibilità, inclusione e innovazione sociale

A otto anni dal suo esordio, etika, l’offerta luce e gas promossa dalla Cooperazione Trentina (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait, Cassa Centrale Banca, Consolida e La Rete) in collaborazione con Dolomiti Energia, continua a distinguersi per la sua capacità di coniugare gli interessi individuali delle famiglie con quelli collettivi, promuovendo uno stile di vita ecologicamente, ...

Google: il 2025 anno cruciale per le applicazioni dell’AI

Dall’organizzazione delle nostre giornate con assistenti virtuali all’esperienza personalizzata sulle piattaforme di streaming, l’intelligenza artificiale (AI) sta già rivoluzionando la nostra vita quotidiana. Ma il vero cambiamento è appena iniziato: il 2025 sarà un anno cruciale per le imprese, con l’AI che ridefinirà il modo in cui le aziende operano, competono e innovano. Questo è ...

Le 4 principali innovazioni fintech che trasformeranno i servizi finanziari nel 2025

Il settore dei servizi finanziari sta affrontando sfide e cambiamenti significativi. Ecco le quattro principali tendenze fintech che influenzeranno il settore nel 2025, cruciali per le aziende che operano nei servizi finanziari e per i fornitori di tecnologia. 1. L’ascesa degli IBAN virtuali Gli IBAN virtuali stanno cambiando il modo in cui le aziende gestiscono ...

Rapporto ENEA, l’Italia accelera sull’efficienza energetica

Nel 2023 l’Italia ha raggiunto nuovi risparmi energetici per oltre 3,6 Mtep (milioni di tonnellate equivalenti di petrolio), un valore che corrisponde ai consumi elettrici complessivi di regioni come Lazio e Toscana. Il risultato, che rappresenta il 92% dell’obiettivo fissato dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) per il 2023, è attribuito ...

6 tendenze dell’AI da tenere d’occhio nel 2025

L’intelligenza artificiale sta rapidamente evolvendo e trasformando il modo in cui viviamo e lavoriamo. Entro il 2025, l’AI sarà più integrata che mai nella vita quotidiana e nei processi aziendali, portando con sé innovazioni che spaziano dai modelli specializzati agli agenti autonomi. In questo articolo, esploriamo le sei principali tendenze dell’IA che definiranno il futuro ...

TOCCO IMP°SSIBLE DESIGN AWARDS: Parigi 2025

Tocco.Earth ha lanciato gli IMP°SSIBLE DESIGN AWARDS: Edizione Parigi 2025, un premio internazionale che mira a identificare ed elevare i designer industriali e di prodotto che stanno cambiando il nostro modo di interagire con il mondo fisico. Questo concorso si svolgerà durante la Paris Design Week 2025 e rappresenta un movimento globale per affrontare le ...

Che fine ha fatto il metaverso?

Nell’ottobre 2021, Facebook ha intrapreso un cambio di rotta strategico e significativo, rinominandosi Meta. Questa mossa rappresentava la volontà di andare oltre il semplice social network, abbracciando un nuovo orizzonte: il metaverso. L’ambizione di Meta e l’origine del metaverso Il rebranding di Facebook in Meta non è stato solo un semplice aggiornamento del nome, ma un passo ...

Il governo del Regno Unito e la regolamentazione del copyright nell’AI

Il governo del Regno Unito ha recentemente lanciato una consultazione per stabilire regole più chiare sull’uso dei contenuti protetti da copyright da parte delle aziende tecnologiche per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale (IA). L’iniziativa si inserisce in un contesto in cui le preoccupazioni degli artisti e degli editori sono in aumento, a causa dell’uso ...

Beam Ventures lancia un fondo da 150 milioni di dollari per il gaming ad Abu Dhabi

(Adnkronos) – Abu Dhabi si posiziona come un futuro polo di riferimento nel settore del gaming con l’annuncio di un significativo investimento da parte di Beam Ventures. L’azienda ha infatti lanciato un fondo da 150 milioni di dollari con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di promettenti studi di gioco. Questa iniziativa si inserisce in una ...

HighESt Lab, il nuovo laboratorio per IA e Big Data a Torino

Torino si conferma al centro dell’innovazione con HighESt Lab, il laboratorio di Big Data e Intelligenza Artificiale (AI) del Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis dell’Università di Torino. Presentato oggi 11 dicembre, presso il Centro Italiano per la Fotografia CAMERA, il progetto è realizzato in collaborazione con Oracle, Technology Reply e TIM Enterprise, ...